Il Gioiello In, FirenzeIl Gioiello In, Firenze
Il Gioiello In, Firenze
Orologi, gioielli e monete usati e d'epoca
Via dei Neri 90 (Rosso), Firenze055 283 113ilgioielloin@libero.it
Facebook
  • Home
    • Il Negozio
  • Orologi
    • Audemars Piguet
    • Baume e Mercier
    • Breitling
    • Bulgari
    • Cartier
    • Chanel
    • Ebel
    • Eberhard
    • Eterna Porsche Design
    • Franck Müller
    • Girard Perregaux
    • Hublot
    • International Watch
    • Jaeger Le Coultre
    • Lemania
    • Longines
    • Lucien Rochat
    • Mondia
    • Montblanc
    • Omega
    • Orologi Tasca
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Paul Picot
    • Piaget
    • Rolex
    • Tag Heuer
    • Tiffany
    • Tudor
    • Ulysse Nardin
    • Universal Geneve
    • Vacheron Constantin
    • Vetta
    • Zenith
  • Gioielli
    • Anelli
    • Bracciali
    • Collane
    • Orecchini
  • Monete
    • Monete Oro
    • Monete Argento
      • Repubblica Italiana
      • Repubblica San Marino
  • Compro Oro
  • Lingotti
  • Perizie e valutazioni
  • BLOG
  • Contatti
Menu back  
 

Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di Orologi

Dicembre 5, 2022OrologiBy Il Gioiello IN
Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di Orologi

Ulysse Nardin nacque a Le Locle, in Svizzera, nel 1823. Seguendo le orme del padre, si formò come “remonteur” e alla fine aprì il proprio laboratorio. Nel 1846 viene fondata la società Ulysse Nardin. Poco più di un bancone, i suoi orologi mostravano una lavorazione artigianale di alta qualità ed erano firmati dal loro creatore. Fu l’inizio di un’impresa che dura da più di 150 anni. I primi orologi di Nardin furono venduti in Centro e Sud America tramite un intermediario di Parigi, Lucien Dubois, che fu l’unico cliente di Nardin per due anni. Nel 1860 Nardin si trasferì in una fabbrica più grande e l’azienda divenne nota come “Ulysse Nardin, fabricant d’horlogerie sur les Recues 33”. In quel periodo acquistò un regolatore astronomico di alta precisione per valutare i cronometri tascabili che produceva. Si trattava del famoso regolatore costruito da Jacques-Frederic Houriet nel 1768, che oggi si trova in un museo a Le Locle.

Ripetizioni dei minuti (un ripetitore è una complicazione che suona le ore e spesso i minuti premendo un pulsante), orologi altamente elaborati e cronometri da tasca portarono la reputazione della Maison in tuttp il mondo, tanto che gli Stati Uniti divennero un mercato vitale per i prodotti della giovane azienda all’inizio degli anni ’60 dell’Ottocento.

Nel 1862, Nardin ricevette la “Prize Medal” – la più alta onorificenza possibile – all’Esposizione Internazionale di Londra, nella categoria “orologi complicati, cronometri da tasca”. Questo premio pose l’orologiaio tra i vertici  dei produttori di cronometri da tasca a livello internazionale. Tre anni dopo, l’azienda si trasferì di nuovo, questa volta nella sede attuale in 3 rue du Jardin. Grazie alla reputazione di produttore leader di cronometri, l’attività si espanse.

Sfortunatamente, Nardin fu colpito da un infarto nel 1876, spingendo suo figlio di 21 anni, Paul-David Nardin, a prendere il controllo dell’azienda. Paul-David Nardin si dimostrò un abile leader, poiché l’azienda vinse un’altra “Prize Medal” all’Esposizione Universale di Parigi nel 1878, ottenne due brevetti svizzeri nel 1890, vinse il Primo Premio all’Esposizione Universale di Chicago nel 1893 con un magnifico cronometro in argento e oro, costruì nove cronometri da tasca con scappamenti tourbillon: l’elenco potrebbe continuare all’infinito. Nel 1915, gli standard dell’azienda erano così elevati che all’Osservatorio Navale di Washington, D.C., Ulysse Nardin ottenne il primo posto tra i 60 cronometri da marina iscritti. Nella stessa prova, l’azienda ottenne tre dei primi cinque posti tra i 217 orologi iscritti.

Inutile dire che Ulysse Nardin vinse molti altri premi, aumentando ulteriormente la propria reputazione come produttore di orologi altamente precisi e finemente realizzati. Per mettere i risultati di questa azienda nella giusta prospettiva, l’Osservatorio di Neuchâtel pubblicò l’ultima pubblicazione ufficiale riguardante le prestazioni dei cronometri nel 1975 (le prestazioni degli orologi meccanici non erano più rilevanti quando gli orologi al quarzo sono diventati disponibili in commercio).

Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di OrologiSecondo i rapporti ufficiali in questo periodo Ulysse Nardin ottenne: 4.324 certificati di prestazione per cronometri da marina meccanici su un totale di 4.504 assegnati (circa il 95%); 2.411 premi di cui 1.069 Primi Premi e che comprendono quattro premi di serie assegnati ai cronometri in testa alla classifica; 747 Primi Premi nelle categorie orologio per la marina, cronometro da tasca e orologio da polso. Infine, in varie mostre, Ulysse Nardin ed i suoi successori ottennero: 14 Gran Premi (primi premi) La “Prize Medal” e la “Progress Medal”, 10 medaglie d’oro, 2 Prix d’Honneur, 2 medaglie d’argento.

Come molti grandi marchi svizzeri, gli anni ’70 non furono gentili con Ulysse Nardin e l’azienda cadde in tempi difficili . Ma nel 1983, un gruppo di investimento guidato da Rolf Schnyder acquistò Ulysse Nardin e lanciò la famosa serie Astrolabium Galileo Galilei. Prendendo il nome dal grande fisico, astronomo e umanista, l’orologio fu un notevole miglioramento grazie al calendario perpetuo e permise all’azienda di riconquistare la sua gloria passata. L’orologio entrò persino nel Guinness dei primati nel febbraio 1989.

Da allora, Ulysse Nardin ha prodotto il San Marco, un orologio da polso con ripetizione dei minuti in edizione limitata disponibile in oro o platino, così come il Tellurium Johannes Kepler e il brevettato Orologio GMT, destinato a chi viaggia frequentemente. Nel 1996, il 150° anniversario dell’azienda venne celebrato con l’introduzione del Marine Chronometer 1846, un orologio da polso e il rivoluzionario Perpetual Ludwig, che prese il nome dal suo creatore, il brillante e talentuoso orologiaio/scienziato Dr. Ludwig Oechslin, l’uomo dietro la serie Astolabium .

Il cronografo a pulsante singolo “Pulsometer” per commemorare la nascita di Ulysse Nardin nel 1823 venne introdotto nel 1998, ma questo fu eclissato l’anno successivo quando l’azienda debuttò con il GMT Perpetual, due creazioni uniche ed esclusive di Ulysse Nardin integrate in un unico orologio. Negli anni 2000 questa prestigiosa manifattura di orologi apportò ancora numerose innovazioni, ma ciò che sicuramente rimase coerente, fu la dedizione dell’azienda a produrre solo orologi della migliore qualità. In effetti, il loro impegno per questo ideale è stato evidenziato in una recente dichiarazione del presidente dell’azienda Rolf Schnyder, che ha osservato riferendosi ai propri dipendenti: “La loro fede, lealtà, talento e impegno sono essenziali per noi nella nostra ricerca per ridefinire i confini dell’orologeria meccanica e per mantenere Ulysse Nardin nella sua posizione preminente per i prossimi 150 anni”.

Se anche tu sei un appassionato o un collezionista degli orologi Ulysse Nardin, o semplicemente vuoi comprare un Ulysse Nardin Usato, visita la sezione del nostro sito: Ulysse Nardin Usato Firenze, oppure passa da Il Gioiello IN a Firenze in Via Dei Neri 90 (rosso) a Firenze

Articoli Correlati
Girard Perregaux Usati Firenze: La Storia Degli Orologi Di Questo Marchio
Girard Perregaux Usati Firenze: La Storia Degli Orologi Di Questo Marchio
Maggio 2, 2022
Hublot Usati Firenze: In che modo questo marchio è diventato popolare?
Hublot Usati Firenze: In che modo questo marchio è diventato popolare?
Marzo 1, 2022
La storia del Rolex Cellini: quello che non sai di questo modello
La storia del Rolex Cellini: quello che non sai di questo modello
Gennaio 3, 2022
Baume e Mercier Usati Firenze: L'Eccellenza Nel Misurare Il Tempo
Baume e Mercier Usati Firenze: L’Eccellenza Nel Misurare Il Tempo
Novembre 11, 2021
La Storia Del Breitling Navitimer: Breitling Navitimer Usati Firenze
La Storia Del Breitling Navitimer: Breitling Navitimer Usati Firenze
Settembre 6, 2021
Franck Müller Conquistador Usati Firenze: Caratteristiche Di Questo Orologio
Franck Müller Conquistador Usati Firenze: Caratteristiche Di Questo Orologio
Luglio 9, 2021

© 2018 Il Gioiello In S.r.l. · Via dei Neri 90 Rosso 50122 Firenze · P. IVA / CF 06310330482 · REA FI-618229 · Cap. soc. int. vers. 48.000€
PEC ilgioielloin@pec.cgn.it · Orologi e gioielli, usati e moderni. Compro oro, perizie, valutazioni · Tel. 055 283 113 · Email ilgioielloin@libero.it

Informativa sulla Privacy – Cookie Policy

In assolvimento degli oneri di correttezza e trasparenza, Il Gioiello In Srl dichiara espressamente di NON rivestire la qualifica di concessionario ufficiale, rivenditore autorizzato o altra qualifica, e di non intrattenere rapporti commerciali diretti con le società titolari dei marchi presenti nel presente sito. In ogni caso Il Gioiello In Srl garantisce l’assoluta originalità e la perfetta integrità dei beni commercializzati e le relative garanzie.

© 2018 Il Gioiello In S.r.l. Tutti i diritti Riservati. Realizzato da Freestudio