Il Gioiello In, FirenzeIl Gioiello In, Firenze
Il Gioiello In, Firenze
Orologi, gioielli e monete usati e d'epoca
Via dei Neri 90 (Rosso), Firenze055 283 113ilgioielloin@libero.it
Facebook
  • Home
    • Il Negozio
  • Orologi
    • Audemars Piguet
    • Baume e Mercier
    • Breitling
    • Bulgari
    • Cartier
    • Chanel
    • Ebel
    • Eberhard
    • Eterna Porsche Design
    • Franck Müller
    • Girard Perregaux
    • Glashutte
    • Hublot
    • International Watch
    • Jaeger Le Coultre
    • Lemania
    • Longines
    • Lucien Rochat
    • Mondia
    • Montblanc
    • Omega
    • Orologi Tasca
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Paul Picot
    • Piaget
    • Rolex
    • Tag Heuer
    • Tiffany
    • Tudor
    • Ulysse Nardin
    • Universal Geneve
    • Vacheron Constantin
    • Vetta
    • Zenith
  • Gioielli
    • Anelli
    • Bracciali
    • Collane
    • Orecchini
  • Monete
    • Monete Oro
    • Monete Argento
      • Repubblica Italiana
      • Repubblica San Marino
  • Compro Oro
  • Lingotti
  • Perizie e valutazioni
  • BLOG
  • Contatti
Menu back  
 

Audemars Piguet Usati Firenze: Breve Storia Di Questo Marchio Leggendario

Marzo 2, 2020OrologiBy Il Gioiello IN
Audemars Piguet Usati Firenze: Breve Storia Di Questo Marchio Leggendario

Storia del leggendario marchio di orologi: Audemars Piguet Usati Firenze

Audemars Piguet si colloca tra i produttori di orologi di lusso più prestigiosi al mondo. È uno dei leggendari marchi di orologi “Big Three”, insieme alle altre aziende svizzere Vacheron Constantin e Patek Philippe. Famosa per i pionieristici e complessi orologi d’avanguardia, Audemars Piguet è meglio conosciuto per il suo orologio sportivo Royal Oak. Il Royal Oak, giustamente celebrato come una vera icona dell’orologeria, ha guidato il concetto stesso di orologio sportivo di lusso. La compagnia vanta anche una lunga storia di successi in termini di congegni astronomici, movimenti ultrasottili, e casse degli orologi.

Per oltre 140 anni, quattro generazioni delle famiglie Audemars e Piguet hanno portato il marchio al successo. In effetti, Audemars Piguet è l’ultimo marchio di orologi svizzero indipendente che viene ancora gestito dalle famiglie che lo hanno fondato. La loro singolare passione, competenza, spirito innovativo e orgoglio per le tradizioni dell’orologeria della Vallée de Joux in Svizzera rimangono forti.

Nel corso della propria storia, Audemars Piguet ha anche esteso la sua notevole influenza oltre al mondo dell’orologeria. Ad esempio, la società sponsorizza un’ampia varietà di artisti di installazioni contemporanee attraverso partnership con Art Basel e commissioni individuali,mentre altre importanti sponsorizzazioni includono anche una propria fondazione per la conservazione delle foreste e le partnership mondiali sportive.

La storia di Audemars Piguet

Torniamo indietro nel tempo fino al 1875 quando Jules Louis Audemars unì le forze con Edward Auguste Piguet. Inizialmente essi lavoravano indipendentemente, ma ben presto unirono le proprie abilità per sviluppare orologi dotati di meccanismi complessi e precisi ancora oggi presenti negli orologi di questo marchio. Prima della loro unione professionale, Audemars stava creando complicati movimenti per gli orologi mentre Piguet stava eseguendo il regolamento finale ed era un lavoratore autonomo. Anche quando la società venne fondata, continuarono a dividere le responsabilità: Audemars si occupava della produzione e degli aspetti tecnici mentre Piguet si concentrava sulle vendite e sulla gestione.

Audemars Piguet Usati Firenze: Breve Storia Di Questo Marchio LeggendarioLa fine del 1890

Nel 1892, Audemars e Piguet stavano lavorando allo sviluppo dell’orologio da tasca con ripetitore al primo minuto. L’orologio “Grand Complication” venne quindi prodotto nel 1899, con 7 diverse complicazioni. L’orologio presentava un ripetitore dei minuti su un set di tre congegni, un allarme che suonava su un diverso set di congegni, calendario perpetuo, cronografo con secondi e lancetta dei secondi.

Primi anni del 1900

Quando Audemars e Piguet morirono rispettivamente nel 1918 e nel 1919, la società continuò a crescere e diventare ancora più famosa. L’azienda ebbe sempre membri di entrambe le famiglie, aspetto che portò al successo questo marchio. Quegli anni videro molte nuove aggiunte alla lista dell’innovazione negli orologi Audemars Piguet. Nel 1915 fu realizzato il più piccolo calibro ripetitore da 5 minuti, con una dimensione di soli 15,8 mm. Solo 10 anni dopo, la società creò il calibro più sottile per orologio da tasca di soli 1,32 mm. Il primo orologio da tasca senza copertura e con gli ingranaggi a vista, fu prodotto nel 1934 e nel 1946 arrivò l’orologio da polso più sottile. Il primo orologio da polso Audemars Piguet con calendario perpetuo fu introdotto nel 1957 e nel 1967 venne prodotto il calibro a carica automatica più sottile con un rotore centrale di soli 2,45 mm.

The Royal Oak

Il primo orologio sportivo di alta gamma in acciaio fu introdotto nel 1972, rivoluzionando per sempre il marchio. L’orologio, che presenta ancora oggi lo stesso design, presentava una lunetta in acciaio ottagonale e viti in oro bianco. Questa produzione contribuì a elevare l’acciaio al grado di metallo prezioso rispetto agli orologi di lusso. Il Royal Oak fu ridisegnato alla fine degli anni ’80, quando il designer Emmanuel Gueit presentò un modello di orologio sostanzialmente in grado di gestire le forze della natura. Il nuovo design alla fine fu chiamato Royal Oak Offshore, dopo aver ricevuto il supporto dei vertici di Audemars Piguet.

Audemars Piguet Usati Firenze: Breve Storia Di Questo Marchio LeggendarioAudemars Piguet Oggi

Audemars Piguet continuò ininterrottamente il proprio percorso di sviluppo e nel 2000, mentre celebrava il suo 125° anniversario, rilasciò sul mercato il primo modello con Equazione di tempo, alba, tramonto e calendario perpetuo. Ancora oggi, gli orologi Audemars Piguet vengonoo meticolosamente realizzati e progettati da orologiai. Ogni bordo viene smussato a mano e i lati sono ritoccati di nuovo a mano per eliminare ogni traccia di imperfezione.

Audemars Piguet ha trascorso oltre 130 anni a gestire e costruire orologi complessi. Producono orologi sportivi di lusso in grado di resistere a qualsiasi evenienza, hanno rivoluzionato l’utilizzo di nuovi materiali come carbonio e titanio, e l’azienda è ancora oggi di proprietà delle famiglie fondatrici, il che consente all’azienda di continuare a seguire la propria visione e la propria idea sul mondo dell’orologeria.

Se anche tu sei un appassionato o un collezionista degli orologi Audemars Piguet, o semplicemente vuoi comprare un Audemars Piguet Usato, visita la sezione del nostro sito: Audemars Piguet Usato Firenze, oppure passa da Il Gioiello IN a Firenze in Via Dei Neri 90 (rosso) a Firenze

Articoli Correlati
La Storia degli Orologi Jaeger-LeCoultre: Eccellenza Svizzera nel Mondo dell'Alta Orologeria
La Storia degli Orologi Jaeger-LeCoultre: Eccellenza Svizzera nel Mondo dell’Alta Orologeria
Settembre 5, 2023
La storia degli orologi Glashütte: Eleganza e precisione da oltre un secolo
La storia degli orologi Glashütte: Eleganza e precisione da oltre un secolo
Luglio 5, 2023
Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di Orologi
Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di Orologi
Dicembre 5, 2022
Girard Perregaux Usati Firenze: La Storia Degli Orologi Di Questo Marchio
Girard Perregaux Usati Firenze: La Storia Degli Orologi Di Questo Marchio
Maggio 2, 2022
Hublot Usati Firenze: In che modo questo marchio è diventato popolare?
Hublot Usati Firenze: In che modo questo marchio è diventato popolare?
Marzo 1, 2022
La storia del Rolex Cellini: quello che non sai di questo modello
La storia del Rolex Cellini: quello che non sai di questo modello
Gennaio 3, 2022

© 2018 Il Gioiello In S.r.l. · Via dei Neri 90 Rosso 50122 Firenze · P. IVA / CF 06310330482 · REA FI-618229 · Cap. soc. int. vers. 48.000€
PEC ilgioielloin@pec.cgn.it · Orologi e gioielli, usati e moderni. Compro oro, perizie, valutazioni · Tel. 055 283 113 · Email ilgioielloin@libero.it

Informativa sulla Privacy – Cookie Policy

In assolvimento degli oneri di correttezza e trasparenza, Il Gioiello In Srl dichiara espressamente di NON rivestire la qualifica di concessionario ufficiale, rivenditore autorizzato o altra qualifica, e di non intrattenere rapporti commerciali diretti con le società titolari dei marchi presenti nel presente sito. In ogni caso Il Gioiello In Srl garantisce l’assoluta originalità e la perfetta integrità dei beni commercializzati e le relative garanzie.

© 2018 Il Gioiello In S.r.l. Tutti i diritti Riservati. Realizzato da Freestudio

Il Gioiello In, Firenze
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per migliorare la navigazione e per analizzare il suo utilizzo. Puoi decidere se permettere o meno l'installazione dei cookie analitici cliccando su "Accetta tutti" o su "Rifiuta", oppure sceglere quali installare cliccando su "Visualizza Preferenze". Potrai comunque gestire le tue preferenze ed avere maggiori informazioni attraverso l'apposito tasto "Gestisci consenso"
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}