
Storia e Informazioni sul Rolex Oyster Perpetual Usati Firenze
La maggior parte delle persone ha l’impressione che il famoso Rolex Oyster Perpetual sia una collezione di orologi, anche se non è del tutto vero. Si tratta di una collezione di orologi, ma non solo, e qualcosa di più di una semplice collezione di orologi come tutte le altre. Perché è anche associata ad altre famose linee Rolex, ovvero Submariner, Air King, Explorer, Day-Date e Daytona. Per comprendere meglio questo fatto si deve prima capire cosa significa veramente il termine “Oyster Perpetual”.
Cosa c’è dietro al nome Oyster Perpetual
In questo caso, il nome dice tutto. Per una migliore comprensione, dividiamo il termine in due parti: “Oyster” e “Perpetual”.
La parola “Oyster” fu coniata nella storia dei Rolex nel 1926 quando fu creato il primo orologio da polso impermeabile e antipolvere. Chiamato “Oyster” grazie alla cassa simile a quelle delle ostriche, questo orologio presentava una scocca ermeticamente sigillata che offriva una protezione ottimale per il movimento e offrendo a tutti i modelli che implementavano questa cassa, una profondità di almeno 100 metri.
La cassa “Oyster”: si trattava di una cassa che utilizzava il processo interno brevettato da Rolex per avvitare la lunetta, il fondello e la corona di carica nella cassa centrale. Era composta da una cassa centrale realizzata con un blocco in acciaio 904L o oro 18 carati o platino, e che aveva un fondello scanalato a vite e un cristallo montato sulla copertura. Per garantire ulteriormente la sicurezza e la tenuta stagna, una custodia Twinlock o una corona di carica Triplock veniva avvitata nella cassa Oyster. Come ogni Rolex, tutte le casse venivano sottoposte a test che ne garantivano l’alta qualità. Oltre alla parola “Oyster” inserita su ogni modello, ciò che contraddistingueva queste casse era la loro forma tipica a guscio d’ostrica.
Per un periodo di tempo e dopo essere stata testata in varie condizioni estreme (test subacquei, alpinismo, condizioni estreme durante l’usura quotidiana, viaggiando attraverso diversi fusi orari, aviazione, corse automobilistiche), la cassa Oyster è emersa vittoriosa, motivo per cui divenne un elemento essenziale per il Submariner, l’Explorer, l’ Air King, il GMT Master, lo Yacht Master, ecc.
Passando alla parte successiva, il termine “perpetual” si riferisce al rotore perpetuo del movimento alloggiato all’interno della cassa Oyster.
Il rotore perpetuo: 5 anni dopo aver inventato la cassa Oyster, Rolex, nel 1931, creò un movimento a carica automatica che ruotava di 360° con il movimento naturale del polso di chi lo indossava, per generare energia, ed era supportato da un peso oscillante a forma di mezzaluna. Un sistema geniale e una vera opera d’arte di Rolex, questo movimento è oggi al centro di ogni moderno orologio automatico.
Anche se il brevetto di Rolex sul rotore perpetuo è scadde nel 1948, questo movimento rimase una pietra miliare nel mondo dell’orologeria. Come ho detto prima, Oyster Perpetual non è solo una collezione, è un brevetto che dimostra che Rolex è impermeabile e ha un movimento a carica automatica che lavora sull’energia cinetica.
Curiosità: “Cellini” è l’unico modello che non utilizza la cassa Oyster, motivo per cui il termine “Oyster Perpetual” non è visibile su nessuno dei modelli “Cellini”.
La creazione di una leggenda: The Oyster Watch
Hans Wilsdorf, fondatore di Rolex, era un genio e lo dimostrò bene nel 1927. Aveva una grande innovazione a portata di mano, tutto ciò di cui aveva bisogno era un modo per comunicarlo al mondo e agli appassionati di orologi. E arrivò Mercedes Gleitz.
Mercedes e il suo allenatore avevano affermato di aver attraversato a nuoto il Canale della Manica in 15 ore e 15 minuti. Tuttavia, una falsa affermazione fatta da Miss Mona McLennan, in cui dichiarava di aver attraversato il Canale della Manica in 13 ore e 10 minuti, e di averlo fatto solo quattro giorni dopo della Mercedes, scatenò un’ accesa controversia. Le persone credevano che, proprio come Miss Mona McLennan, anche la Mercedes avesse mentito sul fatto di aver attraversato a nuoto il Canale.
Infuriata, Mercedes accettò la sfida di attraversare di nuovo il Canale della Manica. Solo che questa volta, Hans Wildorf, il fondatore di Rolex, convinse Mercedes a portare un orologio Oyster (lo avrebbe messo al collo con una catenina) durante la sfida. A causa delle condizioni meteorologiche estreme, la Mercedes non fu in grado di completare la traversata, ma la sua resistenza al freddo convinse tutti che il record originale avrebbe dovuto essere accettato.
L’orologio Rolex Oyster e la Mercedes divennero così delle star, dopo che entrambi erano riusciti a resistere all’acqua estremamente gelida per quasi 10 ore. Per celebrare l’attraversamento del canale, Rolex pubblicò un annuncio a tutta pagina sulla prima pagina del Daily Mail che proclamava il successo dell’orologio impermeabile. Tale evento segnò la nascita dell’utilizzo dei primi Testimonial.
I famosi sei di Rolex
Sebbene tutti gli orologi brevettati Oyster Perpetual siano eccellenti, elenchiamo gli orologi che sono tra i più famosi
1) Rolex Oyster Perpetual
Discendente diretto dell’orologio Oyster, l’Oyster Perpetual è un orologio che indica stile classico e raffinatezza. Raffigurante la semplicità della vita (rif: 177200), la cassa da 31 mm ha un design molto pulito con un quadrante blu al centro. Realizzato per la donna attiva che è sempre in movimento, l’orologio è dotato di un movimento meccanico a carica automatica perpetuo Calibre 2231 con una riserva di carica di 48 ore. La cassa Oyster è realizzata in acciaio inossidabile 904L con una resistenza all’acqua di 100 metri e una corona a vite con doppio sistema di impermeabilità a doppio blocco. Il comodo bracciale piatto in metallo a tre pezzi Oyster, che rimane il braccialetto più universale della collezione Oyster, consente di svolgere tutte le attività con la massima facilità e comodità.
2) Rolex Datejust
Il Datejust è noto come il pilastro della collezione Oyster. Inizialmente disponibile per gli uomini, il Datejust fu lanciato nel 1945 ed era il primo cronometro a carica automatica che indicava la data sul quadrante. il Datejust (ref: 116231) era un orologio tradizionale ma minimalista, dato il quadrante bianco e la lunetta scanalata in oro Everose. La cassa Oyster da 36 mm era realizzata in Everose (una combinazione di acciaio 904L e oro Everose 18 ct) con un doppio sistema impermeabile a doppio blocco e corona a vite. Con una riserva di carica di 48 ore, il movimento a carica automatica perpetuo calibro 311 “Superlative Chronometer” certificato offriva la massima precisione. Era resistente all’acqua fino a 100 metri e il bracciale jubilee bicolore a cinque pezzi a maglie aggiungeva un tocco unico all’orologio.
3) Rolex Date
Lanciato nel 1956, il Rolex Date (rif: 228238) è un simbolo di originalità, semplicità e stile. Il primo orologio a mostrare giorno e data, era disponibile solo in oro 18 carati e platino. Dall’uso quotidiano alle vigorose attività all’aperto, questo orologio è in grado di gestire tutto. Grazie alla cassa Oyster, l’orologio ha una resistenza all’acqua di 100 metri con una cassa in oro giallo 18 ct e una corona a vite con doppio sistema di impermeabilità twinlock. Il movimento perpetuo a carica automatica Calibro 3255 offre una riserva di carica di 70 ore ed è un cronometro superlativo certificato. Il quadrante champagne e la cassa in oro giallo abbinati al “president”, il bracciale semicircolare a tre pezzi, completano l’estetica dell’orologio. Questo orologio sembra anche essere il preferito tra le persone influenti.
4)Rolex Explorer II
L’erede del Rolex Explorer, l’Explorer II lanciato nel 1971, è stato progettato per speleologi, vulcanologi ed esploratori polari e della giungla. Robusto in una cassa Oyster da 42 mm in acciaio inossidabile 904L, Explorer II (rif: 216570), è resistente all’acqua fino a 100 metri, e ha una riserva di carica di 48 ore. Il quadrante nero con luminescenza blu lo rende il migliore amico per l’esplorazione notturna. Presenta un movimento perpetuo a carica automatica calibro 3187 che, ed è un cronometro superlativo (un altro brevetto di Rolex). Vanta anche un secondo fuso orario e un display 24 ore.
5) Rolex Submariner
Lanciato nel 1953, il Submariner è stato una stella sin dal primo giorno. Conosciuto come l’archetipo dell’orologio da sub, il Submariner giustifica pienamente la presenza della cassa Oyster. Questo bellissimo modello (rif: 116610LV) con quadrante verde è il sogno di ogni sub. Incastonato in una cassa in acciaio 904L da 40 mm, presenta un quadrante avvitato con triplo sistema di impermeabilità. Poiché è un orologio da sub, la resistenza all’acqua è di 300 metri con una riserva di carica di 48 ore. La lunetta graduata girevole unidirezionale verde di 60 minuti è resistente ai graffi con inserto Cerachrom in ceramica. I numeri e le graduazioni sono rivestiti in platino. Il movimento perpetuo Calibro 3135 è progettato tenendo presente le esigenze di un subacqueo.
6) Rolex Sky-Dweller
È sicuramente il re dei brevetti. Lo Sky-Dweller creato per chi ama viaggiare, è un capolavoro tecnologico protetto da 14 brevetti. Lanciato nel 2012, Sky-Dweller unisce precisione tecnologica e bellezza. Il punto culminante di questo orologio è la sua funzione di visualizzare con doppi fusi orari: il viaggiatore può facilmente adattarsi a un fuso orario locale e comunque tenere traccia del proprio fuso orario. Ma questo è solo l’inizio: l’orologio ha un calendario annuale all’altezza delle ore 3, impostazione rapida della data, visualizzazione del mese attorno alla circonferenza del quadrante e un ferma-secondi per un’impostazione precisa dell’ora. La lunetta girevole Rolex Command scanalata, bidirezionale, con una cassa Oyster da 42 mm in oro Everose è un esempio di bellezza e semplicità. Il movimento Calibro 9001, uno dei calibri più complessi creati da Rolex, ha una riserva di carica di 72 ore e una resistenza all’acqua di 100 metri. Un piacere per i viaggiatori, per loro questo orologio è un must.
Se anche tu sei un appassionato o un collezionista degli orologi Rolex, o semplicemente vuoi comprare un Rolex Oyster Perpetual Usato, visita la sezione del nostro sito: Rolex Oyster Perpetual Usato Firenze, oppure passa da Il Gioiello IN a Firenze in Via Dei Neri 90 (rosso) a Firenze