
La storia degli anelli di fidanzamento è sorprendente: ciò che oggi crediamo sia un simbolo di amore, in un passato lontano non era altro che un marchio di proprietà. Non molto romantico, vero? Ma per fortuna, i tempi sono cambiati e pensiamo che sia importante fornire delle informazioni su come in passato venivano considerati questi oggetti preziosi. Dopo tutto, non è meglio conoscere il significato del tuo anello prima di pubblicare un selfie sui social?
Un antico segno di proprietà
Come molti dei nostri costumi di oggi, gli anelli di fidanzamento possono essere fatti risalire fino all’antica Roma. Secondo il “Gemological Institute of America” (GIA), le donne romane indossavano anelli di avorio, pietra focaia, ossa, rame e ferro “per firmare un contratto commerciale o per affermare l’amore e l’obbedienza reciproci”.
In seguito furono trovati anelli d’oro tra le rovine di Pompei, dimostrando che il metallo lucido divenne il materiale più usato. I romani erano anche soliti possedere due anelli di fidanzamento: un anello di ferro indossato a casa e un anello d’oro indossato in pubblico. In pratica è grazie ai romani se oggi tutti noi indossiamo degli anelli di questo tipo.
Un segno per il matrimonio
Fu solo nel ‘850 che l’anello di fidanzamento ebbe un significato ufficiale. Papa Nicola I dichiarò che l’anello di fidanzamento rappresentava l’intenzione di un uomo di sposarsi. In quel tempo l’oro era il materiale più popolare per gli anelli di fidanzamento. La prima volta che apparvero diamanti su un anello di fidanzamento fu nel 1477 quando l’arciduca Massimiliano d’Austria si propose a Maria di Borgogna. Secondo il GIA, l’anello presentava diamanti lunghi e stretti montati a forma di “M.”
L’ascesa dei diamanti
Anche se l’arciduca fu il primo a proporre un anello di diamanti, non fu affatto preso a modello. In effetti, gli anelli di fidanzamento con diamanti divennero popolari non prima del 1947, quando De Beers, la società britannica che estraeva diamanti in Sudafrica, lanciò una famosa campagna pubblicitaria. Con l’aiuto delle star di Hollywood e dello slogan “Un diamante è per sempre”, gli anelli di fidanzamento con diamante molto popolari e alla moda.
La tendenza di questo millennio
Negli ultimi anni, abbiamo iniziato a vedere tra le spose, un cambiamento nelle preferenze dell’anello di fidanzamento. Certo, il diamante è ancora un’opzione molto popolare (come la pietra smeraldo sbalorditiva di J. Lo), ma sempre più spose stanno optando per pietre colorate e anelli realizzati con materiali unici. Quando il principe William si propose a Kate Middleton, scelse uno splendido anello di fidanzamento con zaffiro blu. L’attrice Blake Lively ha ricevuto un diamante ovale rosa chiaro su una montatura in oro rosa da Ryan Reynolds e Katy Perry ha ricevuto un rubino unico con incasto floreale disegnato da Orlando Bloom.
Quando sentirete qualcuno scherzare sul fatto che un anello è come se fossero delle piccole manette, puoi dirgli che lo era (molti secoli fa)! Ma oggi è tutt’altro che vero.
Infine se vuoi scegliere il tuo anello di fidanzamento o l’anello matrimoniale, ti consigliamo di affidarti a una gioielleria competente in grado di consigliare circa le caratteristiche che questo anello deve avere: se siete alla ricerca di un anello di questo tipo, visitate la sezione del nostro sito: Anelli Firenze, oppure passate da Il Gioiello IN a Firenze in Via Dei Neri 90 (rosso) a Firenze.