Il Gioiello In, FirenzeIl Gioiello In, Firenze
Il Gioiello In, Firenze
Orologi, gioielli e monete usati e d'epoca
Via dei Neri 90 (Rosso), Firenze055 283 113ilgioielloin@libero.it
Facebook
  • Home
    • Il Negozio
  • Orologi
    • Audemars Piguet
    • Baume e Mercier
    • Breitling
    • Bulgari
    • Cartier
    • Chanel
    • Ebel
    • Eberhard
    • Eterna Porsche Design
    • Franck Müller
    • Girard Perregaux
    • Glashutte
    • Hublot
    • International Watch
    • Jaeger Le Coultre
    • Lemania
    • Longines
    • Lucien Rochat
    • Mondia
    • Montblanc
    • Omega
    • Orologi Tasca
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Paul Picot
    • Piaget
    • Rolex
    • Tag Heuer
    • Tiffany
    • Tudor
    • Ulysse Nardin
    • Universal Geneve
    • Vacheron Constantin
    • Vetta
    • Zenith
  • Gioielli
    • Anelli
    • Bracciali
    • Collane
    • Orecchini
  • Monete
    • Monete Oro
    • Monete Argento
      • Repubblica Italiana
      • Repubblica San Marino
  • Compro Oro
  • Lingotti
  • Perizie e valutazioni
  • BLOG
  • Contatti
Menu back  
 

Vacheron Constantin Usati Firenze: L’affascinante storia dietro questo antico marchio

Marzo 6, 2019OrologiBy Il Gioiello IN
Vacheron Constantin Usati Firenze: L'affascinante storia dietro questo antico marchio

L’affascinante storia dietro il più  antico marchio di orologi: Vacheron Constantin Usati Firenze

Con una ricca storia di 263 anni, Vacheron Constantin è sopravvissuto alla Rivoluzione Francese e ad entrambe le guerre mondiali, rendendo questo prestigioso marchio il più antico in tutto il mondo. Infatti, quando l’umilissimo, ma talentuoso orologiaio Jean-Marc Vacheron, creò ciò che doveva essere uno dei più complicati orologi della storia, non avrebbe potuto immaginare che il prosperoso Vacheron Constantin sarebbe esistito 263 anni dopo.

Il più antico produttore mondiale di orologi fu fondato dall’innovativo svizzero nel 1755, raccogliendo vari e prestigiosi riconoscimenti in tutto il mondo. Questi esperti orologiai di Ginevra erano soliti esercitare il loro talento in officine immerse nella luce naturale o a lume di candela, all’ultimo piano degli edifici della città, noti come “cabinotier”, dove contribuirono a realizzare il primo orologio conosciuto con marchio Vacheron: un orologio da taschino in argento con rifiniture in oro lavorate a mano, firmato dal fondatore.

Definito uno dei mpiù grandi pionieri dell’orologeria del XVIII secolo, Jean-Marc Vacheron passò le proprie abilità di orologiaio a uno dei cinque figli, Abraham, prima che la compagnia venisse consegnata a suo nipote, Jacques Barthélémi Vacheron nel 1810. L’orologiaio attirò l’attenzione di importanti figure storiche, tra cui la regina Maria di Romania, i fratelli Henry e William James, Napoleone, i fratelli Wright, il principe Carlo Alberto di Carignano (il futuro re della Sardegna) e il nipote di Girolamo Bonaparte. Ancora oggi questo marchio continua ad attrarre nomi di alto profilo.

Vacheron Constantin Usati Firenze: L'affascinante storia dietro questo antico marchioA seguito della collaborazione tra Vacheron e l’imprenditore François Constantin, nel 1832 l’azienda iniziò un progetto di globalizzazione utilizzando le proprie navi per esportare i prorpi orologi nel Nord America .

Le creazioni della nuova società furono subito riconosciute come pioneristiche nel settore degli orologi, caratterizzandosi come straordinarie e dall’eleganza sobria. Che si trattasse del primo orologio musicale con due brani diversi (1810), o del primo orologio da polso da donna che permetteva di girare la ghiera dei minuti (1889), o dei cinque anni trascorsi a fabbricare un orologio per il re egiziano Fuad I, figlio di Farouk (1946) con 14 complicazioni in 820 parti – 55 delle quali erano gioielli – nulla divenne impossibile per questo maestro orologiaio.

“Fai del tuo meglio se possibile, perchè questo è sempre possibile”, scrisse François Constantin in una lettera a Jacques Barthélémi Vacheron nel 1819.

Sforzandosi di creare i migliori capolavori della storia, con rifiniture di alto livello e particolari estetici, il marchio rese queste caratteristiche di serie, e permisero di ottenere riconoscimenti tra cui l’Hallmark di Ginevra nel 1901. Nel 1972, Vacheron Constantin fu la prima compagnia di orologi a ricevere il premio Diplôme du Prestige de la France, un fatto che lasciò il segno nel settore dell’orologeria scientifica.

Ancora oggi Vacheron Constantin continua a produrre orologi incredibili come Kallista: ricavato da un lingotto d’oro da un chilogrammo con 118 diamanti e 130 carati, l’orologio vide la luce dopo cinque anni e più di 6000 ore di lavoro. Tuttavia l’azienda è riuscita a superare questo capolavoro con il riferimento 57260 nel 2015. L’orologio più complicato mai realizzato è stato realizzato in otto anni con i classici principi dell’orologeria e 57 complicazioni.

Catturando lo spirito dell’innovazione attraverso le proprie collezioni chiave (Patrimony, Traditionnelle, Métiers d’Art, Overseas, Fiftysix e Historiques) Vacheron Constantin offre anche agli intenditori la rara opportunità di acquistare pezzi su misura. Uno degli orologi più complessi del marchio, Les Cabinotiers Grand Complication Phoenix è un cenno alle proprie radici storiche di eccezionale attenzione ai dettagli ispirati all’astronomia, alla scienza e all’arte. Ingegneri, designer, orologiai e artigiani uniscono la loro immaginazione, competenza e passione per dare vita a questo squisito e unico segnatempo con 15 complicazioni.

Il modello inciso a mano dimostra le abilità che ancora pochi artigiani possiedono, tra cui la puntatura ornamentale – una tecnica che richiede un decennio per essere padroneggiata e un’abilità che richiede 300 ore di paziente arte per scolpire l’oro.

Ora di proprietà di Richemont, che possiede marchi di lusso come Van Cleef & Arpels, IWC Schaffhausen e Cartier, l’eredità innovativa di Vacheron Constantin risplende attraverso i suoi 20.000 pezzi fabbricati ogni anno.

Se anche tu sei un collezionista degli orologi Vacheron Constatin, o semplicemente vuoi comprare un Vacheron Constantin Usato, visita la sezione del nostro sito: Vacheron Constantin Usati Firenze oppure passa da Il Gioiello IN a Firenze in Via Dei Neri 90 (rosso) a Firenze.

Articoli Correlati
La Storia degli Orologi Jaeger-LeCoultre: Eccellenza Svizzera nel Mondo dell'Alta Orologeria
La Storia degli Orologi Jaeger-LeCoultre: Eccellenza Svizzera nel Mondo dell’Alta Orologeria
Settembre 5, 2023
La storia degli orologi Glashütte: Eleganza e precisione da oltre un secolo
La storia degli orologi Glashütte: Eleganza e precisione da oltre un secolo
Luglio 5, 2023
Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di Orologi
Ulysse Nardin Usati Firenze: La Storia Del Marchio Di Orologi
Dicembre 5, 2022
Girard Perregaux Usati Firenze: La Storia Degli Orologi Di Questo Marchio
Girard Perregaux Usati Firenze: La Storia Degli Orologi Di Questo Marchio
Maggio 2, 2022
Hublot Usati Firenze: In che modo questo marchio è diventato popolare?
Hublot Usati Firenze: In che modo questo marchio è diventato popolare?
Marzo 1, 2022
La storia del Rolex Cellini: quello che non sai di questo modello
La storia del Rolex Cellini: quello che non sai di questo modello
Gennaio 3, 2022

© 2018 Il Gioiello In S.r.l. · Via dei Neri 90 Rosso 50122 Firenze · P. IVA / CF 06310330482 · REA FI-618229 · Cap. soc. int. vers. 48.000€
PEC ilgioielloin@pec.cgn.it · Orologi e gioielli, usati e moderni. Compro oro, perizie, valutazioni · Tel. 055 283 113 · Email ilgioielloin@libero.it

Informativa sulla Privacy – Cookie Policy

In assolvimento degli oneri di correttezza e trasparenza, Il Gioiello In Srl dichiara espressamente di NON rivestire la qualifica di concessionario ufficiale, rivenditore autorizzato o altra qualifica, e di non intrattenere rapporti commerciali diretti con le società titolari dei marchi presenti nel presente sito. In ogni caso Il Gioiello In Srl garantisce l’assoluta originalità e la perfetta integrità dei beni commercializzati e le relative garanzie.

© 2018 Il Gioiello In S.r.l. Tutti i diritti Riservati. Realizzato da Freestudio

Il Gioiello In, Firenze
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per migliorare la navigazione e per analizzare il suo utilizzo. Puoi decidere se permettere o meno l'installazione dei cookie analitici cliccando su "Accetta tutti" o su "Rifiuta", oppure sceglere quali installare cliccando su "Visualizza Preferenze". Potrai comunque gestire le tue preferenze ed avere maggiori informazioni attraverso l'apposito tasto "Gestisci consenso"
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}